Elicicoltura: il nostro ciclo di allevamento di “Helix Aspersa”
L’ allevamento ha inizio con la schiusa delle uova deposte da esemplari riproduttori siciliani della specie “Helix Aspersa” accuratamente selezionati presso un’ azienda partner specializzata nella corretta gestione di questa prima delicata fase.
Le lumache neonate vengono quindi immesse in campo e trovano un ambiente ideale al loro sviluppo ricco di essenze foraggere di loro gradimento e con umidità e temperatura ambientale idonee.
Appena ambientate le giovani chiocciole iniziano ad alimentarsi.
Accrescimento dei giovani esemplari di Helix Aspersa
Accrescimento dei giovani esemplari di Helix Aspersa
Le fasi di pascolo col favore delle corrette condizioni ambientali danno vita a raggruppamenti delle chiocciole in evidente fase di sviluppo
Con il passare del tempo le giovani chiocciole assumono l’ aspetto adulto ed il guscio inizialmente diafano vira verso la colorazione e la struttura caratteristica di specie.
Raggiunto il completo sviluppo le lumache sono pronte per la raccolta.
Fase di raccolta e spurgo.
Prodotto finale: spurgato e confezionato, pronto per la commercializzazione.