Categorie
Uncategorized

Ricette

SPIEDINI DI LUMACHE AL FORNO

Ingredienti: lumache – prezzemolo – aglio – pangrattato – pecorino grattugiato- sale – pepe – olio.

Dopo aver lessato le lumache per circa 15 minuti, scolarle ed estrarle dai loro gusci con l’aiuto di uno stuzzicadenti. Procedere quindi alla preparazione della panatura mescolando: prezzemolo ed aglio tritati finemente, pangrattato, sale, pepe e pecorino grattugiato. Porre le lumache precedentemente cotte in una ciotola, cospargerle di olio e mescolarle alla panatura. Infine porre le lumache sullo spiedo e cuocere in forno a 200°C per circa 15 minuti. Servirle calde aggiungendo qualche goccia di succo di limone.

LUMACHE AL GORGONZOLA

Ingredienti: lumache, cipolla, olio d’oliva, sale, pepe nero, noce moscata, prezzemolo, gorgonzola.

In un tegame far soffriggere in olio d’oliva sino a doratura la cipolla sminuzzata finemente. Versare quindi le lumache (precedentemente lavate e private dell’ opercolo) e far cuocere a fuoco medio per 10 minuti col coperchio. Aggiungere poi il sale, il pepe e la noce moscata e lasciare cuocere senza coperchio per 15 minuti circa. A fine cottura aggiungere il gorgonzola facendolo sciogliere nel tegame ed infine il prezzemolo tritato.
FRITTATA DI LUMACHE AL FINOCCHIETTO

Ingredienti: Lumache – uova – finocchietto – cipolla – pecorino grattugiato – sale – pepe – farina – olio.

Dopo aver lessato le lumache per circa 15 minuti, scolarle ed estrarle dai loro gusci con l’aiuto di uno stuzzicadenti. In una ciotola mescolare l’ uovo; il finocchietto selvatico e la cipolla finemente sminuzzati; il pecorino grattugiato; le lumache lesse; il sale; il pepe ed un pò di farina per dare maggiore consistenza al composto. Mettere quindi a scaldare una padella antiaderente con l’ olio e quando ben caldo aggiungere il composto precedentemente preparato procedendo con la cottura fino a doratura da entrambe le parti della frittata.